News
Separatore

PAOLO MARI

Pubblicato 14 Novembre 2013 da EuroMusic in Brasiliana, Flamenco, Folklore, Musica, News, PianoBar, Roster, Spettacoli

Suona la chitarra dal 1974.
Nel 1982 a Milano fonda col sassofonista Paolo Ghirelli (della band di Eugenio Finardi) il gruppo jazz-rock Geos, che si esibisce in diverse occasioni nell’area milanese.
Negli anni 1984 e 1985 frequenta il Centro Professione Musica di Milano, dove è allievo di Franco Mussida e Giorgio Cocilovo e partecipa a diversi seminari, tra cui quelli di John Scofield, John Abercrombie e Mike Stern.

Ha maturato una esperienza di oltre 30 anni nella didattica della chitarra moderna; attualmente insegna presso l’Accademia Omero Martini di Massa Marittima, la scuola Il Buon Canto di Grosseto, l’associazione musicale Woodstock di Piombino, e il centro multimediale SpazioArte di Follonica.







Tiene seminari e workshop sulla chitarra brasiliana (samba e bossa nova),
collaborando tra le altre con le scuole:
“Nuova Audio Musicmedia” di Milano,
“Musicaperta” di Milano,
” MusicAcademy 2000” di Bologna,
“Accademia Musica Moderna” di Milano,
“Agnano Music Village” di Napoli;

nel 2008 ha pubblicato per l’ editore Carisch il libro-dvd Violao – La chitarra brasiliana;
nel 2010 esce, ancora con Carisch, il libro-cd Brazilian Guitar Solos, che contiene arrangiamenti originali in chord-melody degli standard brasiliani.
Tiene una rubrica sulla chitarra brasiliana sulla rivista specializzata AXE e Chitarra Acustica.
Dall’ottobre 2009 è endorser del prestigioso marchio di chitarre canadesi Godin, e delle corde LaBella.

PAOLO MARI BRASIL DUO
presenta il suo cd, accompagnato dal percussionista David

Dominici oppure dal cantante Stefano Raddi o in trio con
entrambi
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PENSIERO STUPENDO – la canzone italiana al femminile dal

1970 a oggi – con Silvia Parisotto (voce),
Michele Maggi (sax e clarinetto) e Paolo Mari (chitarra)
La formazione può esibirsi in duo o in trio (con o senza
sax)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TIME TO WONDER – la magia delle canzoni di Stevie Wonder con

arrangiamenti originali –
con Andrea Bonucci (voce), Guglielmo Eboli (percussioni),
Leonardo Peruzzi (basso), Michele Maggi (sax) e Paolo Mari
(chitarra, armonica e cori). La formazione può esibirsi in trio, quartetto o
quintetto.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
OSTINATI E CONTRARI – tributo a Fabrizio De André – duo

con Luca Pirozzi
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°





 

SPETTACOLO 2025

Separa dai commenti
Facebook

Artisti

MUSICA
  • 40092_147655871922945_6479502_n
    LUCA CARDETI Autodidatta con la chitarra dal 1972, poi con il pianoforte e il ...
  • pepelvisa4
    Giuseppe Cerrato Leader e creatore insieme a Sergio de Biasio della Tupelo rock'n roll Band. Grazie ...
  • Il tributo alla band cult americana, un concerto che ripercorre sin dagli inizi ...
SPETTACOLO
  • La Compagnia teatrale Arts & Crafts nasce a Grosseto nel 2010 nell'intento di ...
  • Andrea, Lucia e Angelo formano la compagnia “I Chicchi d’Uva”nel 1998. Si incontrano frequentando ...
  • Un mondo senza Folletti e Magia è un mondo inabitabile per tutti i ...
ROSTER
  • Novità 2023 Erasmo canta la BEAT GENERATION  https://youtu.be/u9lHkmGXutc Concerto tenuto il 20 Gennaio 2023 al Teatro Nuovo ...
  • Forza, energia, entusiasmo, tecnica consolidata, superiore virtuosismo, e soprattutto una grande capacità di ...
  • Romano Pratesi
    Nato ad Agrigento , inizia a suonare il clarinetto all’età di 15 anni ...
MIX ARTISTI
  • Fabio Zaganelli è un saltimbanco che ha viaggiato per le strade d'Italia e ...
  • E UNO E DUE E TRE SE VI E' PIACIUTO SI RITORNA NUOVO SPETTACOLO ...
  • Giada è un'artista poliedrica e polistrumentista, che nel corso di anni di studio ...